Compatibilità ecologica
La situazione ecologica dell’Indonesia, per quanto riguarda le foreste, presenta questi aspetti
- progressiva distruzione del manto forestale.
- Il Paese, che per estensione di foreste potrebbe contribuire al riassorbimento dell’anidride carbonica , è al contrario il quarto produttore mondiale di CO2.
- la biodiversità è compromessa, e l’orang utang , il rinoceronte , la tigre e l’elefante di Sumatra sono sull’orlo dell’estinzione.
Il problema attuale riguarda soprattutto due tra le isole più grandi del mondo, cioè Sumatra e il Borneo, la cui parte indonesiana si chiama Kalimantan.
La deforestazione è dovuta alla continua creazione di nuove immense piantagioni di palma da olio, la cui domanda mondiale è in grande espansione.
La preparazione del terreno per le piantagioni viene eseguita col sistema di bruciare per settimane e mesi la foresta , dopo aver tagliato le piante il cui legno ha un valore commerciale. Nel corso di questi ultimi decenni intere regioni della Malesia , la sua capitale Kuala Lumpur e la città stato di Singapore sono state oscurate e inquinate per settimane dai fumi generati da questi incendi di proporzioni enormi. L’inquinamento ha raggiunto livelli di massima emergenza. La Malesia e Singapore non hanno possibilità di fare vere azioni di protesta e pressione sul governo indonesiano poiché gran parte delle piantagioni sono possedute da compagnie malesi o singaporegne.
La deforestazione non riguarda il teak, che proviene da piantagioni statali in Giava e Sulawesi . Le associazioni ecologiste mondiali non segnalano problemi e si può ritenere che la situazione per quanto riguarda il teak sia sotto controllo.
Le piantagioni vengono tagliate prima che le piante abbiano raggiunto la loro massima dimensione, e la tendenza è verso tagli precoci, ma questa strategia è comune alle foreste commerciali di tutto il mondo, Italia compresa. Dagli ultimi alberi secolari rimasti si ricavano pezzi unici che vengono prenotati con anticipo dalla più facoltosa clientela asiatica e americana, ma siamo introdotti nelle pochissime segherie che hanno la capacità e la disponibilità economica per trattare alberi di grandissimo valore.